70 anni di storia

Canzian inerti

La nostra storia

Sono gli anni del dopo guerra e l’Italia è tutta da ricostruire.
Giovanni, fondatore di quelle che saranno le aziende Canzian, intuisce che per ripartire bisogna ricostruire il Paese e per ricostruire il Paese c’è la necessità di approvvigionare il mondo edile di materie prime utili allo scopo.
Inizia così la sua avventura, iniziando a dragare i materiali inerti dal letto del Piave, li commercializza e li trasporta ed è purtroppo durante uno di questi trasporti di ghiaia, mentre attraversa il fiume Piave a bordo del suo carro trainato da cavalli, che Giovanni scompare prematuramente a causa di un incidente stradale.
I suoi 4 figli adolescenti si ritrovano orfani di padre e con un’attività da mandare avanti, non si fanno mancare il coraggio, si rimboccano le maniche ed entrano così nel mondo del lavoro.
Angelo, Italo, Natale e Nerio uniscono le forze ed iniziano a lavorare insieme con le prime rudimentali attrezzature presenti nel mercato per estrarre le ghiaie dall’alveo del Piave, al tempo, il più grande dei 4 aveva solo 17 anni.
L’attività estrattiva era all’epoca ai suoi albori ma la domanda di mercato era elevata, il loro duro lavoro porta i primi frutti e i 4 fratelli decidono di investire i guadagni dell’attività, di vendere i cavalli che utilizzavano per trainare i carri e di acquistare i primi camion.

Cronistoria

Tra gli anni 30' e '50

Giovanni Canzian, capostipite e primo fondatore di quelle che saranno le aziende Canzian, scompare prematuramente nell’attraversare il fiume Piave sul…

Giovanni Canzian, capostipite e primo fondatore di quelle che saranno le aziende Canzian, scompare prematuramente nell’attraversare il fiume Piave sul Ponte sul Piave mentre portava un carico di ghiaia a bordo del suo carro trainato da cavalli. Poco più che adolescenti e orfani di padre i 4 fratelli Angelo, Italo, Natale e Nerio iniziano a lavorare insieme con le prime rudimentali attrezzatture presenti nel mercato per estrarre la ghiaia dall’alveo del Piave. L’attività estrattiva era all’epoca ai suoi albori ma al tempo stesso la richiesta del mercato era elevata a causa della necessità di ricostruire il Paese uscito da poco dalla II guerra mondiale. Al tempo i cavalli che trainavano i carri con il materiale estratto erano appena stati venduti per essere sostituiti con i primi camion acquistati.

Anni ‘60

I 4 fratelli iniziano ad investire nell’azienda con l’acquisto di terreni con autorizzazione di scavo, per l’approvigionamento dei materiali utili…

I 4 fratelli iniziano ad investire nell’azienda con l’acquisto di terreni con autorizzazione di scavo, per l’approvigionamento dei materiali utili al loro lavoro di estrattori e costruttori di grandi opere.

Anni '70

Nasce Canzian Fratelli Snc il core business si amplia, in aggiunta all’attività di cava i fratelli si dedicano sia alla…

Nasce Canzian Fratelli Snc il core business si amplia, in aggiunta all’attività di cava i fratelli si dedicano sia alla messa in opera di aggregati per la realizzazione di infrastrutture stradali che all’attività di escavazione di corsi d’acqua per la loro riprofilazione realizzando arginature ed altre opere di contenimento.

Anni '80

L’azienda, in possesso delle autorizzazioni di scavo, grazie all’utilizzo di draghe inizia l’attività di estrazione delle sabbie dal letto del…

L’azienda, in possesso delle autorizzazioni di scavo, grazie all’utilizzo di draghe inizia l’attività di estrazione delle sabbie dal letto del fiume Po. Queste sabbie venivano poi impiegate per la realizzazione dei primi premiscelati e intonaci destinati alla vendita sul mercato, uno dei primi clienti dell’azienda è stato il vicino Fassa Bortolo. È in questi anni che la seconda generazione entra a far parte dell’organico aziendale diventando parte attiva della gestione del business.

Anni '90

Negli anni 90 l’azienda muta, si evolve, cambia. Il core business passa da essere concentrato sulle grandi opere come la…

Negli anni 90 l’azienda muta, si evolve, cambia. Il core business passa da essere concentrato sulle grandi opere come la costruzione di strade e di infrastrutture alla coltivazione di cave e all’estrazione dei materiali che queste contengono; le sabbie, le ghiaie e dunque la loro conseguente lavorazione, vendita e trasporto al cliente finale.

Anno 2000

Le attività di estrazione di materiali inerti continuano, le richieste di merce aumentano, il mercato cresce e il portafoglio clienti…

Le attività di estrazione di materiali inerti continuano, le richieste di merce aumentano, il mercato cresce e il portafoglio clienti si ingrandisce. La consegna dei materiali raggiunge importanti clienti fuori regione, aumentano anche le richieste di trasporti conto terzi, l’azienda decide di investire, di ampliare e potenziare il parco macchine per essere più performante e per dare un miglior servizio ai clienti.

Dal 2000

In questo momento storico la proprietà separa i due business creando un’azienda che si occuperà d’ora in avanti dell’attività estrattiva…

In questo momento storico la proprietà separa i due business creando un’azienda che si occuperà d’ora in avanti dell’attività estrattiva di materiali inerti e della loro lavorazione e la seconda azienda che si occuperà del trasporto conto terzi di materiali inerti e non solo. La proprietà resta la stessa ma le due aziende seguono due strade diverse, continuando però a collaborare tra loro e ad essere l’una cliente e/o fornitore dell’altra.

I nostri materiali

Siamo specializzati nella produzione e commercializzazione di aggregati lapidei naturali quali ghiaie, sabbie e pietrischi e riciclati da demolizione.

Il tuo partner nel trasporto di inerti e derivati in grado di soddisfare ogni richiesta

Contattaci Contattaci