STEP

Lavorazione degli inerti naturali

Step e lavorazione

Il tout venant, o misto natura, viene estratto in cave autorizzate di depositi alluvionali costituiti da sedimenti trasportati dal fiume Piave a seguito dei processi erosivi dei rilievi montuosi ricadenti nel suo bacino. Talvolta questo materiale proviene dalle operazioni di regimazione del fiume Piave o da altre attività di scavo.

01.
Il processo di estrazione

Il primo step riguarda l’estrazione del tout venant che, attraverso l’utilizzo di escavatori, viene rimosso dal fronte di scavo tracciato all’interno della cava e portato nell’impianto di lavorazione.

02.
Il processo di lavorazione

La materia prima viene conferita nella tramoggia di alimentazione e da qui, mediante nastri trasportatori, convogliata all’impianto dove, attraverso una serie di vibro vagli inclinati dotati di docce di lavaggio, avviene la pulizia e la rimozione delle parti fini e fangose. I vibro vagli, grazie al loro movimento ritmico, setacciano i granuli favorendo un’efficace selezione degli aggregati per pezzature.

03.
Selezione granulometrica

Grazie alla selezione granulometrica effettuata dal vibro vaglio e al trasporto tramite nastri trasportatori, il materiale viene depositato, a seconda della dimensione, in cumuli omogenei di diverse pezzature, pronti alla vendita.

04.
Carico e trasporto

I prodotti finiti vengono segnalati da apposita cartellonistica facilitando la loro identificazione a clienti ed operatori scongiurando così i rischi di errore nell’attività di carico.
Per fornire ai nostri clienti un servizio completo, ci si può avvalere del trasporto del materiale fornito da Logistica Canzian Srl.

I materiali naturali

Siamo specializzati nella produzione e commercializzazione di aggregati lapidei naturali per l’edilizia quali ghiaie, sabbie e pietrischi e riciclati da demolizioni.

lavorazione inerti aggregati riciclati e recuperati da demolizione

Step materiali riciclati

I nostri materiali riciclati sono il risultato della lavorazione delle demolizioni edilizie che sono al tempo stesso scarto ma anche risorsa e quindi base di lavoro per la creazione di quello che chiamiamo aggregato recuperato o riciclato e che è a tutti gli effetti è materia prima secondaria.

Contattaci Contattaci