Stabilizzato di cava 0/32

Lo stabilizzato di cava è il risultato della semplice vagliatura del misto natura. Senza ulteriori lavorazioni, si ottiene pertanto un materiale granulometricamente calibrato la cui composizione percentuale dei componenti sabbia e ghiaia lo rende idoneo alla realizzazione di strati di fondazione, sottofondi stradali e altre opere di ingegneria civile.

Certificato UNI EN 13242 per opere di ingegneria civile e costruzione di strade.

Stabilizzato di cava inerte naturale

Nome prodotto
Stabilizzato di cava, misto granulare stabilizzato

Categoria
Aggregato naturale vagliato

Tipologia
Aggregato naturale

Denominazione tecnica
Aggregato in frazione unica 0/32

Campi di applicazione
Opere di ingegneria civile e costruzione di strade

Sito estrattivo

Cava le Colombere
Via delle Colombere, 143 31040 Cusignana Giavera del Montello TV
  • Sottofondi stradali
    Gli ASC sono utilizzati per creare un piano di base stabile e resistente, in grado di sostenere il peso del traffico veicolare e distribuirlo uniformemente sul terreno sottostante;
  • Massetti
    Gli ASC vengono impiegati per creare una superficie piana e uniforme su cui posare i pavimenti;
  • Pavimentazioni
    Gli ASC sono utilizzati come strato di base per la creazione di pavimentazioni stradali, marciapiedi e piazze;
  • Calcestruzzi strutturali
    Gli ASC sono utilizzati come componente principale nella realizzazione di calcestruzzi di alta resistenza, adatti per la costruzione di opere edili come ponti, viadotti ed edifici.

Altri materiali

Misto natura
Misto natura
Sabbia naturale lavata
Sabbia naturale lavata
Sabbia frantoio asciutta
Sabbia frantoio asciutta
Sabbia fine del Po
Sabbia fine del Po
Ghiaino pisello
Ghiaino pisello
Ghiaino
Ghiaino
Ghiaietta
Ghiaietta
Ghiaionetto
Ghiaionetto
Pietrisco 4/8
Pietrisco 4/8
Pietrisco 8/12
Pietrisco 8/12
Pietrisco 12/20
Pietrisco 12/20
Misto getto pisello
Misto getto pisello
Misto getto ghiaino
Misto getto ghiaino
Misto getto ghiaietta
Misto getto ghiaietta
Stabilizzato di Sarone
Stabilizzato di Sarone
Contattaci Contattaci